Chi è a dieta o chi vorrebbe dimagrire, sente parlare di metabolismo e di come aumentando la sua velocità, aiuti a perdere peso, vediamo dunque in maniera semplice che cos’è il metabolismo e come si possono incrementare le sue funzioni.
Metabolismo è il termine utilizzato per indicare quel processo organico che il nostro corpo compie per utilizzare o per produrre energia, e questo processo si sviluppa in due fasi, dette anabolismo e catabolismo.
Durante la fase di anabolismo il corpo svolge tutte le operazioni che sono necessarie per nutrirsi e svilupparsi, di conseguenza in questa fase il nostro organismo utilizza energia.
Durante il catabolismo invece vengono svolte tutte quelle operazioni volte a conservare energia.
Tutte queste funzioni metaboliche sono possibili grazie agli enzimi, che aiutano a regolare la velocità di tale funzionamento, quando si parla di metabolismo basale, si fa riferimento a quella quantità di energia che è necessaria al nostro organismo per svolgere le funzioni vitali e si calcola tenendo conto del sesso, dell’età e anche del fisico della persona presa in esame, non è quindi un indicatore stabile e uguale per tutti.
Da queste poche informazioni si può chiaramente dedurre che per aumentare il consumo energetico bisogna accelerare il nostro metabolismo, e per raggiungere tale obiettivo una buona soluzione è svolgere attività fisica, ma come sempre sport e alimentazioni devono viaggiare sempre in coppia, infatti, se l’attività fisica non è integrata con una corretta alimentazione che vi permetta di introdurre nel vostro organismo tutti i nutrienti necessari per perdere peso smaltendo il grasso e non sacrificando la massa muscolare, quindi bisogna ingerire un certo quantitativo di proteine e carboidrati che vadano a soddisfare il metabolismo basale.
Come incrementare le funzioni del metabolismo

Per incrementare le funzioni del vostro metabolismo e perdere pese più velocemente, non ignorate il richiamo della fame, non è affatto vero che non magiare aiuta a dimagrire perché ogni volta che ignorate il senso di fame il vostro organismo invece di bruciare energia tenderà a conservarla, al contrario se alle prime avvertenze della fame soddisfate questo bisogno con uno spuntino moderato, sano, ricco di fibre e poco calorico l’organismo brucerà calorie, e non tenderà a conservarle per la sua sopravvivenza.
Alcuni alimenti aiutano il nostro organismo a bruciare calorie, diversi studi si sono concentrati sull’analisi del peperoncino e delle spezie, perché gli alimenti piccanti favoriscono un aumento di temperatura corporea e di frequenza cardiaca, tutte azioni che per essere attuate dal nostro organismo richiedono un certo quantitativo energetico e aumentano il funzionamento del metabolismo.
Un effetto simile si ottiene grazie al consumo di caffeina, gli studiosi di Harvard, hanno sottolineato come questa sostanza stimolando il sistema nervoso e cardiovascolare induca un aumento del battito cardiaco e del flusso sanguigno permettendoci di bruciare più energia. Fate attenzione però, gli effetti del caffè sul nostro organismo per certi versi saranno anche benevoli ma rischiate di essere nervose e di non dormire per un po’ se esagerate, in compenso però sarete sempre in forma.
La palestra serve per aumentare il metabolismo
Anche i muscoli svolgono un ruolo fondamentale, il rapporto tra sviluppo muscolare e velocità del metabolismo se ben sfruttato potrebbe aiutarci a perdere qualche chilo. Ogni volta che sviluppiamo i nostri muscoli questi, s’ingrandiscono fortificandosi e aumentano il loro peso, ogni 4,5 kg di muscoli il nostro metabolismo brucerà circa 500 calorie in più al giorno, per tanto aumentate gradualmente il livello dei vostri esercizi fisici, facendo attenzione a non farvi male e garantire al vostro organismo sempre il giusto apporto di proteine, fibre e carboidrati che garantiscano al nostro organismo il metabolismo basale di cui il nostro corpo ha bisogno.