mastoplastica additiva Milano - Laserlisi

Mastoplastica additiva: il decorso post operatorio

La mastoplastica additiva è un tipo di intervento che si pratica in “day surgery”, ovvero l’operazione avviene al mattino e la sera la paziente viene già dimessa.

Nonostante si tratti di un intervento di appena 40 minuti, e che oramai è divenuto assolutamente routine, è sempre un intervento, e come tale prevede un percorso post operatorio.

Noi di Laserlisi, centro di chirurgia estetica specializzata che si trova a Milano, siamo sempre a disposizione per qualsiasi necessità, e nel nostro articolo di oggi vogliamo andare a parlare di quello che in generale è appunto il decorso post operario.

Mastoplastica additiva: il decorso post operatorio con la tecnica Dual Plane

Grazie alle innovazioni sia della ricerca nel campo della mastoplastica additiva, che per lo stesso impiego della tecnica Dual Plane durante l’intervento, cambia anche il decorso post operatorio per quanto riguarda il dolore e quelle che possono essere eventuali problematiche successive.

Esso infatti, è decisamente diverso in merito al dolore, da quello che si provava in seguito ad un intervento che si basava sulla tecnica retro muscolare.

Quest’ultima infatti, è caratterizzata da un recupero molto più difficile e con dolori più acuti rispetto a quelli che si avvertono in seguito ad un intervento di mastoplastica additiva che usi la tecnica del Dual Plane.

Tale aspetto è dovuto a metodologie sempre più precise e meno invasive di quanto fossero quelle di qualche anno fa.

Possiamo dire che senza alcun dubbio, in seguito a questa scelta si potrà contare su un recupero post operatorio molto rapido e quasi indolore, sia che la protesi sia posizionata davanti oppure dietro al muscolo. In entrambi i casi la donna che si sottopone all’intervento non dovrà preoccuparsi del tipo di anestesia, che potrà essere fatta sia locale con sedazione che generale, e in tutti e due i casi non saranno necessari i drenaggi.

Riprendere una vita normale sarà molto più semplice e rapido, per questo si tratta di un tipo di tecnica molto utilizzata e preferita dalle donne, specialmente per quelle che temono più il decorso post operatorio che l’intervento stesso.

Grazie questa tecnica innovativa si ha un trattamento più conservativo di quello che è il muscolo pettorale, e oltre a ridursi come abbiamo visto il dolore del dopo operazione, si riduce molto anche il rischio di sanguinamento, ed è abbastanza evidente che nella maggior parte dei casi questo significa una dimissione della donna che si è sottoposta a mastoplastica additiva nell’arco della giornata stessa.

Esiste anche un ulteriore vantaggio, ma questo è legato alle protesi che si utilizzano oggi, che rispetto a quelle di qualche hanno fa possiedono delle caratteristiche estremamente migliori.

Infatti, quelle che vengono utilizzate adesso sono realizzate con una copertura che in gergo tecnico si chiama testurizzazione, la quale permette di evitare il manifestarsi di situazioni complesse come il dislocamento dell’impianto o di una sua rotazione. Insomma, la modernità ha portato una serie di vantaggi enormi nel campo della mastoplastica additiva, permettendo quindi a coloro che vi si sottopongono di essere estremamente tranquilli sia per quanto riguarda l’intervento, che per il successivo decorso post operatorio.

Per qualsiasi informazione potete scrivere al nostro indirizzo e-mail info@laserlisi.com, saremo lieti di rispondere ad ogni vostra domanda.